Mahmud Ahmadinejad

Maḥmūd Aḥmadinežād
محمود احمدی‌نژاد

Presidente della Repubblica Islamica dell'Iran
Durata mandato3 agosto 2005 –
3 agosto 2013
Vice presidenteParviz Davoodi
Esfandiar Rahim Mashaei
Mohammad Reza Rahimi
PredecessoreMohammad Khatami
SuccessoreHassan Rouhani

Sindaco di Teheran
Durata mandato20 giugno 2003 –
3 agosto 2005
PredecessoreHassan Malekmadani
SuccessoreMohammad-Bagher Ghalibaf

Governatore della Provincia di Ardabil
Durata mandato1º maggio 1993 –
28 giugno 1997
PredecessoreHossein Taheri
SuccessoreJavad Negarandeh

Segretario generale del Movimento dei Paesi Non Allineati
Durata mandato30 agosto 2012 –
3 agosto 2013
PredecessoreMohamed Morsi
SuccessoreHassan Rouhani

Dati generali
Partito politicoAlleanza dei Costruttori dell'Iran Islamico
Titolo di studioMaster of Science in Engineering
UniversitàUniversità Iraniana della Scienza e della Tecnologia
FirmaFirma di Maḥmūd Aḥmadinežād محمود احمدی‌نژاد

Maḥmūd Aḥmadinežād, traslitterato anche Ahmadinejad (in persiano محمود احمدی‌نژاد‎, ; Aradan, 28 ottobre 1956) è un politico iraniano, sesto presidente della Repubblica Islamica dell'Iran dal 3 agosto 2005 al 3 agosto 2013.

Viene considerato un conservatore laico, ma in linea con l'indirizzo religioso della repubblica islamica iraniana.

Politicamente è un membro del Consiglio Centrale degli Ingegneri della Società Islamica[1] e gode di un importante appoggio politico per parte dell'Alleanza dei Costruttori dell'Iran Islamico, chiamata anche Abadgaran.

Laureato in ingegneria, prima di diventare presidente è stato professore di ingegneria civile all'Università Iraniana della Scienza e della Tecnologia e sindaco di Teheran. Si è reso noto per le sue idee antisioniste nonché per le sue posizioni antiamericane ed antioccidentali.

  1. ^ Hamshahri (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2005).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search