Maluma (cantante)

Maluma
Maluma al Festival di Viña del Mar nel 2017
NazionalitàBandiera della Colombia Colombia
GenereReggaeton[1]
Periodo di attività musicale2007 – in attività
Strumentovoce, chitarra
EtichettaSony Colombia
Album pubblicati5
Studio5
Sito ufficiale

Maluma, pseudonimo di Juan Luis Londoño Arias (Medellín, 28 gennaio 1994), è un cantautore, personaggio televisivo e attore colombiano.

Vincitore di un Latin Grammy Award su nove nomination, ha venduto in tutto il mondo 18 milioni di copie tra singoli e album, affermandosi come uno degli artisti di maggior successo ed influenza della musica latinoamericana urban.[2][3]

È diventato famoso nel suo paese natale nel 2011 con i singoli Farandulera e Obsesión, raccolti nell'album di debutto, Magia (2012). Nello stesso anno Maluma è stato nominato per il Latin Grammy Award come "Best New Artist".[4] Grazie poi ai brani La Temperatura e Carnaval (2014) ottiene successo nel resto dell'America Latina, confermato dal secondo album in studio, Pretty Boy, Dirty Boy, che è entrato al primo posto nella classifica di album latini di Billboard, e da cui sono stati estratti Borró Cassette, El Perdedor e Sin contrato.

Negli anni successivi collabora con Ricky Martin, Yandel e nelle hit Chantaje e Clandestino di Shakira, che permettono all'artista di entrare nelle classifiche internazionali. Nel 2018 esce il terzo album, F.A.M.E., anticipato dai singoli El préstamo, Corazón e Felices los 4, grazie al quale ottiene il Latin Grammy Award nella categoria "Best Contemporary Pop Vocal Album". L'anno seguente, oltre a prendere parte al singolo Medellín, estratto dal quattordicesimo album di Madonna Madame X, viene pubblicato il suo quarto album dal titolo 11:11, anticipato dal singolo HP, ricevendo una nomina ai Grammy Award 2020 come "Best Contemporary Pop Vocal Album".[5]

Nel 2018 viene conferito a Maluma il "Extraordinary Evolution Award" ai Latin American Music Awards per il successo conseguito dall'inizio della sua carriera, e nel 2019 ASCAP gli assegna il premio "Songwriter of the Year" per i suoi contributi nella musica latino-americana.[6][7]

Parallelamente alla musica, Maluma ha intrapreso una carriera televisiva come coach e giudice a The Voice in Messico[8] e Colombia.

  1. ^ (EN) Thom Jurek, Maluma, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 16 aprile 2021.
  2. ^ (ES) 'La Voz kids', el concurso musical que enamoró a Colombia llega muy pronto al Canal Caracol - Estereofonica, su estereofonica.com. URL consultato il 25 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2018).
  3. ^ (EN) 10 Up-and-Coming Reggaeton Artists to Watch, in Billboard. URL consultato il 25 marzo 2018.
  4. ^ (ES) Maluma se abre paso en el género urbano en EE.UU. gracias al Grammy Latino | ELESPECTADOR.COM, in ELESPECTADOR.COM, 17 ottobre 2013. URL consultato il 25 marzo 2018.
  5. ^ (EN) Maluma, su GRAMMY.com, 26 novembre 2019. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  6. ^ (EN) El Premio ASCAP 2019, su ascap.com. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  7. ^ Maluma to Receive The Extraordinary Evolution Award at 2018 Latin American Music Awards, su Billboard. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  8. ^ (ES) El zasca de una concursante de ‘La Voz’ a Maluma: “Calladito estás más bonito” | Música, su LOS40, 20 ottobre 2018. URL consultato il 26 ottobre 2023.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search