Il mare è una vasta distesa di acqua salata connessa con un oceano; lambisce le coste di isole e terre continentali[1].
Il termine è ampiamente usato anche come sinonimo di oceano quando esprime un concetto generico, per esempio quando si parla dei mari tropicali, di acqua di mare o di biologia marina; equivale a oceano anche quando lo si contrappone alle terre emerse.
In pochi casi, molto particolari, lo stesso termine è usato per indicare masse d'acqua chiusa, ossia dei laghi, quando essi siano salmastri ma di notevole estensione, come il Mar Caspio, o quando si estendono in regioni in cui la lingua locale non distingue chiaramente tra mari e laghi, come il Mar Morto.
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search