Massimo termico del Paleocene-Eocene

L'andamento delle temperature tra Paleocene ed Eocene, in base alla concentrazione dell'isotopo 18O nel mare, assumendo che l'oceano artico fosse privo di copertura glaciale. Il Massimo termico del Paleocene-Eocene (PETM) è in corrispondenza del picco nel grafico.

Il cambiamento più significativo nelle condizioni della superficie terrestre, in tutta l'era del Cenozoico, ebbe inizio in corrispondenza del passaggio tra le epoche del Paleocene e dell'Eocene, all'incirca 55 milioni di anni fa. Questo evento, noto come Massimo termico del Paleocene-Eocene (normalmente abbreviato in PETM, dalla corrispondente terminologia inglese Paleocene-Eocene Thermal Maximum, ma a volte indicato anche come ETM1, dall'inglese Eocene Thermal Maximum 1), fu associato ad un rapido (in termini geologici) riscaldamento globale, a profondi cambiamenti negli ecosistemi e a importanti perturbazioni del ciclo del carbonio.[1]

Le temperature del globo terrestre aumentarono di circa °C in un periodo di circa 20 000 anni, il che corrisponde ad un incremento medio di 0,0003 °C per anno. Il riscaldamento ebbe effetti fortemente letali per i foraminiferi bentonici, molti dei quali andarono incontro ad un sostanziale processo di estinzione. Per i mammiferi terrestri l'aumento della temperatura e dell'anidride carbonica comportò in molti casi una diminuzione delle dimensioni,[2] ma sostanzialmente favorì la speciazione evolutiva che portò allo sviluppo di nuovi ordini biologici e di nuove linee evolutive. Trascorso questo breve periodo, le temperature si riposizionarono su valori in linea con quelli dell'epoca, caratterizzati comunque da un trend in crescita.

L'evento è associato ad un'importante escursione negativa dell'isotopo stabile del carbonio-1313C) nei reperti fossili e ad una diminuzione dei carbonati depositati nei bacini oceanici. Quest'ultima osservazione suggerisce che una grande quantità di carbonio impoverito dell'isotopo 13C sia entrata in circolo nell'idrosfera e nell'atmosfera terrestre all'inizio del PETM. L'evento è oggetto di attento studio da parte degli scienziati per identificarne con certezza le cause e le possibili correlazioni con l'aumento della concentrazione di gas ad effetto serra nel corso dei millenni.

  1. ^ (EN) M.E. Katz, D.K. Pak, G.R. Dickens e K.G. Miller, The Source and Fate of Massive Carbon Input During the Latest Paleocene Thermal Maximum, in Science, vol. 286, n. 5444, 1999, pp. 1531-1533, DOI:10.1126/science.286.5444.1531.
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Gingerich2003

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search