Monopolio

Monopolio (dal greco μόνος mònos «solo» e -πώλιον pólion da πωλεῖν polèin «vendere») è una forma di mercato nella quale un unico venditore offre un prodotto o un servizio per il quale non esistono sostituti stretti (monopolio naturale) oppure opera in ambito protetto (monopolio legale, protetto da barriere giuridiche).[1] Consiste insomma nell'accentramento dell'offerta del mercato di un dato bene o servizio nelle mani di un solo venditore, nel caso di un solo compratore si dice monopsonio.

  1. ^ Hal R. Varian, Microeconomia, 4 ed., Venezia, Cafoscarina, 1998, p. 403, ISBN 88-85613-75-6.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search