Multiculturalismo

Il termine multiculturalismo, entrato nell'uso comune verso la fine degli anni ottanta, identifica una società in cui più culture, anche molto differenti l'una dall'altra, convivono mantenendo ognuna la propria identità. Pur potendo avere interscambi, conservano quindi le peculiarità del proprio gruppo sociale. Le minoranze in particolare mantengono il loro diritto ad esistere, senza omologarsi o fondersi ad una cultura predominante, diluendo o perdendo quindi la propria identità.

Casa con elementi di persone provenienti da diversi paesi, tra cui russi e tedeschi, a Carambeí, nel sud del Brasile, una città per la maggior parte di origine olandese.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search