NASCAR

National Association for Stock Car Auto Racing, LLC
Logo
Logo
Vetture della Cup Series presso l'Indianapolis Motor Speedway nel 2009
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Forma societariaAzienda privata
Fondazione21 febbraio 1948 a Daytona Beach (Florida)
Fondata daBill France Sr.
Sede principaleCharlotte (Carolina del Nord)
Daytona Beach (Florida)
New York
Persone chiaveSteve O'Donnell (CRDO)
Jill Gregory (CMO)
Gary Crotty (CLO)
Ed Bennett (CAO)
R. Todd Wilson (CFO)
Sito webwww.nascar.com

La National Association for Stock Car Auto Racing, LLC (NASCAR) è una joint venture statunitense di proprietà e gestione familiare che organizza e gestisce vari campionati automobilistici, principalmente negli Stati Uniti e in Canada.

Fondata da Bill France Sr. nel 1947-48, dal 2003 con amministratore delegato (CEO) dell'azienda Brian France, nipote di Bill France Sr. e presidente Mike Helton[1], è il più grande ente organizzazione di gare di stock car (automobile di serie) degli Stati Uniti con più di 1500 gare su più di 100 piste in 39 Stati degli USA e del Canada[2]. I tre campionati principali organizzati dalla NASCAR sono la Cup Series, la Xfinity Series e la Camping World Truck Series.

Gestisce inoltre vari campionati regionali e locali riuniti sotto il nome di "NASCAR Home Tracks". Tra i campionati minori sono da ricordare il Whelen Modified Tour, la Whelen All-American Series e la NASCAR iRacing.com Series. A partire dal 2012 ha inserito ufficialmente tra le proprie serie minori la Euro Racecar Series che prende così il nome di "Euro Racecar NASCAR Touring Series", la prima Serie organizzata in Europa dalla NASCAR[3][4]. Ha infine presentato gare promozionali sui circuiti Suzuka e Motegi in Giappone (1996/98), in Messico e sul circuito di Calder Park in Australia (1988)[5].

Il quartier generale è a Daytona Beach, sebbene ci siano uffici anche in quattro città della Carolina del Nord: Charlotte, Mooresville, Concord e Conover. Uffici regionali si trovano a New York, Los Angeles, Arkansas e internazionali a Città del Messico e Toronto.

La NASCAR è il secondo avvenimento sportivo più seguito, subito dopo il Super Bowl di football americano, attraverso i programmi televisivi in America. Le gare sono trasmesse in 150 nazioni e coprono 17 dei primi 20 posti nella classifica degli eventi sportivi più visti negli USA.

  1. ^ (EN) NASCAR Executives, su nascar.com, 8 marzo 2010. URL consultato il 9 aprile 2012.
  2. ^ (EN) History of NASCAR, su xtimeline.com, 20 febbraio 2009. URL consultato il 9 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2012).
  3. ^ Gian Luca Guiglia, La Euro Racecar Series presenta ufficialmente la gara di Tours, che si svolgerà su un ovale provvisorio nel weekend del 7-8 luglio, su motorinside.it, 16 marzo 2012. URL consultato il 30 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  4. ^ (EN) New NASCAR Era Kicks Off In Europe, su hometracks.nascar.com, NASCAR.com, 3 aprile 2012. URL consultato il 9 aprile 2012 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2012).
  5. ^ (EN) Exhibition or Unclassified Races, su racing-reference.info. URL consultato il 9 aprile 2012.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search