Nauru

Nauru
(EN) God's Will First
(IT) Prima il volere di Dio
Nauru - Localizzazione
Nauru - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoRepubblica di Nauru
Nome ufficiale(EN) Republic of Nauru
Template:NruRipublik Naoero
Lingue ufficialinauruano, inglese
CapitaleNessuna (de iure)
Yaren (de facto)[1]
Politica
Forma di governoRepubblica parlamentare mista
PresidenteDavid Adeang
Indipendenza31 gennaio 1968 (dall'Australia)
Ingresso nell'ONU1999
Superficie
Totale19,3 km² (193º)
% delle acquetrascurabile
Popolazione
Totale12 623 ab. (2023) (234º)
Densità488 ab./km² (13º)
Tasso di crescita0,608% (2012)[2]
Nome degli abitantiNauruani
Geografia
ContinenteOceania
ConfiniNessuno
Fuso orarioUTC+12
Economia
ValutaDollaro australiano
PIL (nominale)125,6 milioni di $ (2023) (186º)
PIL pro capite (nominale)10 983,22 USD $ (2019)
PIL (PPA)0,1590 milioni di $ (2017 est.) (192º)
PIL pro capite (PPA)12 200 $ (2017 est.) (102º)
ISU (2014)0,704 (152º)
Fecondità21,49
Consumo energetico2,281 kWh/ab. anno
Varie
Codici ISO 3166NR, NRU, 520
TLD.nr
Prefisso tel.+674
Sigla autom.NR
Lato di guidaSinistra (↑↓)
Inno nazionaleNauru Bwiema
Festa nazionale31 gennaio
Nauru - Mappa
Nauru - Mappa
Evoluzione storica
Stato precedenteAmministrazione fiduciaria delle Nazioni Unite
 

Nauru, ufficialmente Repubblica di Nauru (in inglese Republic of Nauru, in nauruano Ripublik Naoero), è uno Stato insulare dell'Oceania della Micronesia, indipendente dal 1968, composto da una sola isola di 21,36 km² con 12 623 abitanti.[3]

Nauru è considerata la repubblica indipendente più piccola del mondo, sia per abitanti, sia per superficie, in quanto gli Stati più piccoli (la Città del Vaticano e il Principato di Monaco) non hanno istituzioni repubblicane. È il più piccolo paese non europeo in termini di superficie. Nauru è uno degli Stati al mondo privi di una città capitale, anche se in genere si tende a identificarla con Yaren, che è il centro urbano di maggiori dimensioni nonché sede del governo.

Nauru è membro delle Nazioni Unite, del Forum delle Isole del Pacifico (membro uscente), del Commonwealth delle Nazioni e del Gruppo degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico.

Dal 1888 fino al 1919 ha fatto parte dell'Impero coloniale tedesco, facente parte della Nuova Guinea tedesca.

  1. ^ Nauru è uno degli Stati al mondo a non avere una capitale ufficiale; il governo ha sede a Yaren.
  2. ^ (EN) Population growth rate, su CIA World Factbook. URL consultato il 28 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2012).
  3. ^ Nauru: la guida e le notizie utili per il viaggio - Lonely Planet Italia, su lonelyplanetitalia.it. URL consultato il 9 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2011).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search