Nicaragua

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Nicaragua (disambigua).
Nicaragua
(ES) En Dios Confiamos
(IT) In Dio confidiamo
Nicaragua - Localizzazione
Nicaragua - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoRepubblica del Nicaragua
Nome ufficialeRepública de Nicaragua
Lingue ufficialispagnolo
Capitale Managua  (1.321.993 ab. / 2016)
Politica
Forma di governoRepubblica presidenziale a sistema a partito egemone
PresidenteDaniel Ortega
Indipendenza
Ingresso nell'ONU24 ottobre 1945 1
Superficie
Totale129 494 km² (97º)
% delle acque2,9%
Popolazione
Totale6 624 554 ab. (2020) (112º)
Densità44 ab./km²
Tasso di crescita1,2% (2015)[1]
Nome degli abitantiNicaraguensi
Geografia
ContinenteAmerica Centrale
ConfiniHonduras, Costa Rica
Fuso orarioUTC-5
Economia
ValutaCórdoba nicaraguense
PIL (nominale)10 506[2] milioni di $ (2012) (128º)
PIL pro capite (nominale)1 733 $ (2012) (137º)
PIL (PPA)26 379 milioni di $ (2 012) (112º)
PIL pro capite (PPA)4 352 $ (2012) (131º)
ISU (2011)0,689 (medio) (129º)
Fecondità2,6 (2011)[3]
Varie
Codici ISO 3166NI, NIC, 558
TLD.ni
Prefisso tel.+505
Sigla autom.NIC
Lato di guidaDestra (↓↑)
Inno nazionaleSalve a ti
Festa nazionale15 settembre
Nicaragua - Mappa
Nicaragua - Mappa
1È uno dei 51 Stati che hanno dato vita all'ONU nel 1945.
Evoluzione storica
Stato precedente Province Unite dell'America Centrale
 

Il Nicaragua (AFI: /nikaˈraɡwa/[4]), ufficialmente Repubblica del Nicaragua (in spagnolo República de Nicaragua), è uno Stato dell'America centrale nonché il più grande della regione dopo il Messico con una superficie di 130 373 chilometri quadrati. Confina con l'Honduras a nord e la Costa Rica a sud, è bagnato dall'oceano Pacifico a ovest e dal mar dei Caraibi a est. Il Nicaragua si trova nell'emisfero boreale, a una latitudine compresa tra 11 e 14 gradi nord, nella zona tropicale. L'abbondanza nel Nicaragua di ecosistemi biologicamente significativi e unici contribuisce alla designazione della Mesoamerica come uno dei punti caldi di biodiversità. La capitale del Nicaragua è Managua. Circa un quarto della popolazione vive nella capitale.

  1. ^ (EN) Population growth rate, su CIA World Factbook. URL consultato il 28 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2012).
  2. ^ Dati dal Fondo Monetario Internazionale, ottobre 2013
  3. ^ Tasso di fertilità nel 2011, su data.worldbank.org. URL consultato il 12 febbraio 2013.
  4. ^ Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "Nicaragua", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2010, ISBN 978-88-397-1478-7.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search