Oriente cristiano

Disambiguazione – "Chiesa orientale" rimanda qui. Se stai cercando l'edificio del XVII secolo ad Amsterdam, vedi Chiesa Orientale (Amsterdam).
Questa voce è parte della serie
Oriente cristiano

Cristo Pantocratore nella basilica di Santa Sofia in Istanbul.

Riti liturgici
Portale Cristianesimo

Per Oriente cristiano si comprende l'insieme delle Chiese cristiane e delle tradizioni liturgiche sviluppatesi nell'ex Impero romano d'Oriente cioè nell'Europa orientale, in Anatolia e nei Balcani, in Medio Oriente e in Egitto, nella Persia e nell'India meridionale. Tali Chiese e le relative comunità pastorali hanno sviluppato proprie liturgie, con riti propri, diversi dal rito latino caratteristico di tutte le Chiese cristiane dell'ex Impero d'Occidente e dell'Europa occidentale e nordica. Il termine «Oriente cristiano», usato nell'ambito del cristianesimo occidentale, connota le chiese orientali come "altre" rispetto a quelle occidentali, tuttavia non vuole indicare una tradizione che ha reciso i legami con la Chiesa latina. Infatti alcune Chiese orientali mantengono affinità storiche e teologiche più forti con questa che con altre Chiese dell'Oriente cristiano.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search