Ossido

Ossidi di terre rare

Un ossido è un composto chimico binario che si ottiene dalla reazione dell'ossigeno su di un altro elemento, così che la sua formula chimica contenga almeno un atomo di ossigeno e uno dell'altro elemento[1]. Nel XVII secolo erano compresi nelle arie, nel XVIII secolo erano conosciuti genericamente come calci, mentre si è passati al termine attuale dopo Lavoisier e la scoperta dell'ossigeno. Gli ossidi sono estremamente diffusi sulla superficie terrestre, e sono i costituenti base di molti minerali: per esempio, la magnetite è un ossido misto di ferro, e la silice è un ossido di silicio.

  1. ^ (EN) Morris Hein e Susan Arena, Foundations of College Chemistry, 12ª ed., Wiley, 2006, ISBN 978-0-471-74153-4.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search