Paolina Bonaparte

Disambiguazione – Se stai cercando la celebre scultura di Canova, vedi Paolina Borghese (Canova).
Paolina Bonaparte
Paolina Bonaparte ritratta da Marie-Guillemine Benoist nel 1808, Castello di Fontainebleau
Principessa di Guastalla
In carica30 marzo 1806 -
24 maggio 1806
PredecessoreFerdinando I di Parma
SuccessoreMaria Luisa d'Austria
Nome completoMaria Paola Bonaparte
Altri titoliPrincipessa di Francia
Principessa consorte di Sulmona e di Rossano
Principessa Borghese
NascitaAjaccio, Corsica, 20 ottobre 1780
MorteFirenze, Toscana, 9 giugno 1825
Luogo di sepolturaBasilica di Santa Maria Maggiore, Roma
Casa realeBonaparte per nascita
Borghese per matrimonio
PadreCarlo Maria Bonaparte
MadreLetizia Ramolino
ConiugiVictor Emanuel Leclerc
Camillo Borghese
FigliDermide Leclerc
Firma

«L'unica Bonaparte che preferiva l'amore al potere e lo faceva con tutti, qualche volta anche con il marito.[1]»

Maria Paola Buonaparte, conosciuta semplicemente come Paolina Bonaparte (Ajaccio, 20 ottobre 1780Firenze, 9 giugno 1825), è stata una principessa italiana, sorella minore dell'imperatore francese Napoleone Bonaparte.

Donna di documentata bellezza e fascino, sposò nel 1797 il generale Charles Victoire Emmanuel Leclerc, amico di Napoleone, di cui rimase vedova nel 1802. L'anno successivo, su richiesta del fratello Napoleone, sposò un personaggio la cui famiglia faceva parte dell'antica nobiltà romana: il principe Camillo Borghese, di cinque anni più anziano di lei.

Piuttosto irrequieta, amante dello sfarzo e della vita di corte, fece molto parlare di sé a causa del suo comportamento anticonformista, come ad esempio posare nuda, nel 1805, per essere immortalata da Antonio Canova nella celebre statua di Venere vincitrice.

Divenne Principessa di Guastalla nel 1806 e risiedette a Torino, città che non amò mai, ritenendola fredda e provinciale, in quanto il marito era stato nominato governatore dei dipartimenti francesi in Italia.

Morì a 44 anni nel 1825 a causa di un cancro al fegato.

  1. ^ Montanelli-Gervaso, Storia d'Italia (1789-1831), volume 4, p. 201, edita con Il Corriere della Sera, 2003

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search