Pena di morte

Disambiguazione – "Condannato a morte" rimanda qui. Se stai cercando il film del 1940, vedi Condannato a morte (film).
Disambiguazione – Se stai cercando il racconto di Georges Simenon, vedi Pena di morte (racconto).
Mastro Titta, il celebre esecutore di sentenze capitali dello Stato Pontificio
La Pena di morte
litografia provocatoria contro la condanna capitale

La pena di morte (detta anche pena capitale[1]) è una sanzione penale la cui esecuzione consiste nel togliere la vita alla persona condannata.

Secondo un rapporto di Amnesty International[2], in alcuni ordinamenti giuridici, come in Burkina Faso, Cile, El Salvador, Guatemala ed Israele, in tempo di pace la pena capitale è prevista per le sole colpe più gravi come per esempio omicidio, genocidio e alto tradimento; in altri si applica anche ad altri crimini violenti, come la rapina o lo stupro, o legati al traffico di droga; in alcuni Paesi infine è prevista per reati d'opinione come l'apostasia o per orientamenti e comportamenti sessuali come l'omosessualità o l'incesto.

La pena di morte è stata abolita, o non è applicata nella maggioranza degli Stati del mondo, ma nel 2022, oltre che nei Paesi già citati, era ancora in vigore in cinquantatré Stati: Afghanistan, Antigua e Barbuda, Arabia Saudita, Bahamas, Bahrein, Bangladesh, Barbados, Belize, Bielorussia, Botswana, Cina, Comore, Corea del Nord, Cuba, Dominica, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, Gambia, Giamaica, Giappone, Giordania, Guyana, India, Indonesia, Iran, Iraq, Kuwait, Lesotho, Libano, Libia, Malesia, Nigeria, Oman, Pakistan, Palestina, Qatar, Repubblica Democratica del Congo, Saint Kitts e Nevis, Saint Lucia, Saint Vincent e Grenadine, Singapore, Siria, Somalia, Stati Uniti d'America, Sudan, Sudan del Sud, Thailandia, Trinidad e Tobago, Uganda, Vietnam, Yemen e Zimbabwe.[3]

  1. ^ péna, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 5 gennaio 2021.
  2. ^ Rapporto sulla pena di morte nel 2020: nonostante la pandemia da covid-19 alcuni stati hanno proseguito senza sosta condanne ed esecuzioni, su Amnesty International.
  3. ^ Alessandra Boiardi, Pena di morte nel mondo: le esecuzioni tornano a crescere, ma diminuiscono i Paesi, su Osservatorio Diritti, 24 maggio 2022. URL consultato il 21 settembre 2022.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search