Reggaeton

Reggaeton
Origini stilisticheLatin rap
Dancehall reggae
Raggamuffin
Salsa
Bachata
Mambo
Strumenti tipicicampionatore, autotune
Popolaritàda metà degli anni novanta nella Repubblica Dominicana e a Porto Rico e nel resto del mondo intorno al 2000
Sottogeneri
Reggaecrunk - Reggaeton alternativo
Generi derivati
Moombahton
Generi correlati
Pop latino - Chicano rap - Latin rap

Il reggaeton (in spagnolo reguetón[1], IPA /re.ge.'ton/) è un genere di musica da ballo nato a Porto Rico negli anni novanta del XX secolo.[2]

Le sue origini sono però da ricercarsi nella musica reggae cantata in spagnolo a Panama ancora negli anni settanta.[3] Nei primi anni 2000, si diffonde anche nel resto del mondo: in America del Nord, poi anche in Europa, attraverso la Spagna, prima come genere di nicchia e puramente da ballo e poi anche come genere commerciale: la prima hit a raggiungere posizioni di classifica ragguardevoli in stile reggaeton negli USA, in Canada e in Europa è stata Gasolina di Daddy Yankee, risalente al 2004[4][5] e divenuta nota a livello internazionale nel 2005.

  1. ^ Diccionario de la Lengua Española - regueton, su dle.rae.es.
  2. ^ (EN) Princeton Review.Cracking the ACT Premium Edition with 8 Practice Tests, Random House Children's Books, 2016, ISBN 978-11-01-88204-7, p. 664.
  3. ^ (EN) Mary Gaitskill; Daphne Carr, Da Capo Best Music Writing 2006, Hackette UK, 2009, ISBN 978-07-86-73508-2.
  4. ^ (EN) Caroline Kennon, Latin Music, Greenhaven Publishing LLC, 2018, ISBN 978-15-34-56523-4, p. 57.
  5. ^ La hit appartiene a Daddy Yankee ed è intitolata Gasolina: (EN) Platon, Adelle, The 12 Best Dancehall & Reggaeton Choruses of the 21st Century, in Billboard, Prometheus Global Media, 28 aprile 2017. URL consultato il 6 settembre 2019.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search