Regno di Francia

Francia
Francia – Bandiera
Stendardo reale in uso circa dal 1638 al 1790 (dettagli)
Francia - Stemma
Stemma dal 1589 al 1790 (dettagli)
Motto:
Montjoie Saint-Denis!
Francia - Localizzazione
Francia - Localizzazione
Il Regno di Francia nel 1789, alla vigilia della Rivoluzione francese
Dati amministrativi
Nome completoRegno dei Franchi
Regno di Francia
Nome ufficiale(LA) Regnum Francorum
(FR) Royaume des Francs
(LA) Regnum Franciæ
(FR) Royaume de France
Lingue ufficialiFrancese (dal 1539)
Latino e francese (fino al 1539)
Lingue parlatefrancese antico
francese medio
InnoDomine, salvum fac regem (Signore, salva il re)
CapitaleParigi  (610.620 ab. / 1791)
Altre capitaliVersailles (1682-1789)
Dipendenze Ducato d'Aquitania (511-1154~1453)
Contea di Tolosa (778-1271)
Ducato di Bretagna (939-1532)
Ducato di Normandia (911-1469)
Regno d'Inghilterra[1] (de iure; 1066-1135~1154)
Regno di Napoli (1498-1515)
Ducato di Milano (1498-1525)
Impero coloniale (dal 1534)
Politica
Forma di StatoMonarchia
Forma di governoM. federativa (V-VIII secolo)
M. feudale (VIII-XIV secolo)
M. assoluta (XV secolo-1791)
M. costituzionale (1791-1792 e 1814-1848)
Capo di StatoSovrani di Francia
Capo di GovernoCapi di governo della Francia (dal 1598)
Organi deliberativiConseil du Roi (987-1792)
Stati generali (1302-1789)
Parlamento (1789-1848)
Nascita481, 843, 987, 1814 con in ordine Clodoveo I, Carlo il Calvo, Ugo Capeto, Luigi XVIII
CausaUnificazione dei regni franchi, Trattato di Verdun, Incoronazione di Ugo Capeto, Abdicazione di Napoleone
Fine1791, 1792, 1815, 1848 con in ordine Luigi XVI (2 volte), Luigi XVIII, Luigi Filippo
CausaCostituzione francese del 1791, Abolizione della Monarchia, Cento giorni, Rivoluzione del 1848
Territorio e popolazione
Bacino geograficoEuropa occidentale
Territorio originaleRegione naturale (Francia)
Massima estensione493.524 km²[2] nel 1790
Popolazione28.100.000 nel 1790
SuddivisioneAntiche province francesi
Dipartimenti nel 1790
Economia
ValutaLivre (781-1795)
Franc (1795-1998)
Religione e società
Religioni preminentiCattolica
Religione di StatoCattolica (1516-1790; 1814-1815)
Religioni minoritarieProtestante (Luterana, Calvinista), Ebraismo
Classi socialiPrimo, Secondo e Terzo Stato (1789)
Le Antiche province francesi nel 1789
Evoluzione storica
Preceduto daImpero romano d'Occidente (476)
Impero carolingio (843)
Francia Occidentale (987)
Bandiera della Francia Primo Impero (1814)
Cento giorni (1815)
Succeduto daBandiera della Francia Prima Repubblica (1792)
Cento giorni (1815)
Bandiera della Francia Seconda Repubblica (1848)
Ora parte diBandiera della Francia Francia

Il Regno di Francia è il nome storiografico dato a diverse entità politiche della Francia, dal Medioevo all'epoca moderna. Secondo gli storici, la data del primo Regno di Francia è associabile a uno di questi tre eventi: l'avvento di Clodoveo I nel 481, la divisione dell'Impero carolingio nell'843 e l'elezione di Ugo Capeto nel 987. Il regno dura quindi ininterrottamente fino al 1792, poi è brevemente ristabilito dal 1814 al 1848.

  1. ^ Attraverso la Casa di Normandia, che governava il Ducato di Normandia, e che era un vassallo del Re di Francia; vedi anche conquista normanna dell'Inghilterra e anarchia (storia inglese).
  2. ^ Superficie approssimativa della Francia al momento della creazione dei dipartimenti francesi nel 1790 ottenuta nel modo seguente: 551.806 km² (superficie attuale Francia metropolitana) − 3.567 km² (Vaucluse) − 4.299 km² (Alpi Marittime) − 4.388 km² (Alta Savoia) − 6.028 km² (Savoia) = 493.524 km².

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search