Repubblica di Cina (1912-1949)

Cina
Cina – Bandiera
Bandiera 1912-1928 (sopra)
Bandiera 1928-1949 (sotto) (dettagli)
Cina - Stemma
Stemma 1913-1928 (sopra)
Stemma 1928-1949 (sotto) (dettagli)
Cina - Localizzazione
Cina - Localizzazione
In verde scuro i territori controllati dalla Repubblica di Cina al massimo della sua estensione, in verde chiaro i territori reclamati (1945).
Dati amministrativi
Nome completoRepubblica di Cina
Nome ufficiale中華民國
Zhōnghuá Mínguó
Lingue ufficialimandarino taiwanese
Old National Pronunciation
Lingue parlatecinese
Inno《五族共和歌》
Canzone della Repubblica dei Cinque
(1912-1913)

《卿雲歌》
Canto alla nube promettente
(1913-1915, 1921-1928)


《中華雄立宇宙間》
La Cina eroicamente si alza in piedi nell'universo (1915-1921)
《中華民國國歌》
Inno ufficiale della Repubblica di Cina
(1928-1949)
CapitaleNanchino  (2 567 000 ab. / 1949)
Altre capitaliPechino, Chongqing
Politica
Forma di StatoStato unitario
Forma di governoRepubblica semipresidenziale
Presidente della Repubblica di CinaPresidenti della Repubblica di Cina
Primi ministriLista
Organi deliberativiAssemblea nazionale
Yuan Legislativo
Nascita1912 con Sun Yat-sen
Causarivolta di Wuchang
Fine1949 con Li Zongren
CausaVittoria del Partito Comunista Cinese e proclamazione della Repubblica Popolare Cinese
Territorio e popolazione
Bacino geograficoAsia, Estremo Oriente
Territorio originaleCina continentale
Massima estensione11 077 380 km² nel 1912
Popolazione548.239.920[1] nel 1949
Economia
Valutayuan cinese, vecchio dollaro taiwanese
Evoluzione storica
Preceduto daBandiera della Cina Impero Cinese
Succeduto daBandiera di Taiwan Taiwan
Bandiera della Cina Repubblica Popolare Cinese
Repubblica Popolare Mongola
Ora parte diBandiera dell'Afghanistan Afghanistan
Bandiera del Bhutan Bhutan
Bandiera della Birmania Birmania
Bandiera della Cina Cina
Bandiera dell'India India
Bandiera della Mongolia Mongolia
Bandiera del Nepal Nepal
Bandiera del Pakistan Pakistan
Bandiera della Russia Russia
Bandiera del Tagikistan Tagikistan
Bandiera di Taiwan Taiwan

La Repubblica di Cina o Repubblica Cinese fu uno stato dell'Asia orientale nato in seguito alla rivoluzione repubblicana del 1911, quando l'Impero Qing collassò. La repubblica venne proclamata il 1º gennaio 1912 e terminò di esistere con la fondazione della Repubblica Popolare Cinese il 1º ottobre del 1949.

La repubblica ereditò la debole posizione internazionale risalente all'ultimo periodo Qing, aggravata da una forte instabilità politica interna. I governi repubblicani dovettero fronteggiare le pesanti interferenze dei paesi occidentali e del Giappone, sia in forme semi-coloniali che in vere e proprie aggressioni militari come nel caso dell'espansionismo nipponico. Anche sul piano interno i governi, spesso retti da figure legate agli ambienti militari, si rivelarono fragili e poco consistenti, almeno fino all'ascesa del Partito nazionalista.

Inoltre, durante la prima metà del Novecento si assistette ad una forte crescita del movimento comunista in Cina – sia pure con alti e bassi – che sfociò nella lotta armata col governo repubblicano. Tra il 1946 e il 1949 l'ultima fase della guerra civile vide la vittoria del Partito Comunista Cinese, che affermò con la fondazione della Repubblica Popolare nella Cina continentale. Contemporaneamente, i nazionalisti si rifugiarono a Taiwan rivendicando l'eredità della Repubblica di Cina.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search