Ricetrasmettitore

Un ricetrasmettitore (in inglese transceiver,[1] unione delle parole inglesi transmitter e receiver), nelle telecomunicazioni, è un dispositivo costituito da un trasmettitore e un ricevitore che condividono alloggiamento e circuiti.[2] Quando trasmettitore e ricevitore non hanno parti in comune del circuito elettrico è conosciuto come trasmettitore-ricevitore. Il termine ebbe origine negli anni venti. Il termine include anche dispositivi come trasponder, transverter e ripetitori. Se i segnali trasmessi e ricevuti sono radioelettrici, viene chiamato radioricetrasmettitore.[2]

  1. ^ IATE, citando ing. M. Riboli, Consulente in telecom., Milano, 1996.
  2. ^ a b Ricetrasmettitore, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search