Il rispetto è un sentimento o un comportamento positivo mostrato verso qualcuno o qualcosa che è considerato importante o tenuto in grande stima per particolari ragioni.[1]
E' un'interazione alla base delle relazioni interpersonali, che può essere una forma di ammirazione o apprezzamento nei confronti di una persona o istituzione per specifiche qualità personali.[2] È anche il modo con cui onorare qualcuno mostrando cura, affetto o considerazione per i suoi bisogni o sentimenti.
Il rispetto è uno dei requisiti più importanti della moralità, che implica un atteggiamento nei confronti delle persone in cui la dignità dell'individuo è praticamente riconosciuta (nelle azioni, nelle motivazioni appropriate, nonché nelle condizioni sociali della società).
Alcune persone possono guadagnarsi particolari forme di rispetto aiutando gli altri o svolgendo importanti ruoli sociali: in questo caso si parla di rispetto per il ruolo, dovuto quindi a prescindere dall'individuo e piuttosto per la sua semplice partecipazione ad una categoria di persone.
In molte culture, gli individui sono considerati degni di alcune forme di rispetto (o individuale, o del ruolo) finché non dimostrano con il loro comportamento o la loro condizione di non meritarlo più. Cortesie che mostrano rispetto possono includere semplici parole e frasi come "grazie" in Occidente o "namaste" nel subcontinente indiano, o semplici segni fisici come un leggero inchino, un sorriso, un contatto visivo diretto o una semplice stretta di mano; tuttavia, tali atti possono avere interpretazioni molto diverse, a seconda del contesto culturale.
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search