Rivista on-line

Una rivista on-line, o webzine, è una rivista pubblicata sul web, ovvero la trasposizione su Internet del comune formato rivista, tradizionalmente acquistabile in edicola. "Webzine" (pronuncia <u̯èbʃiin>) è una parola macedonia, cioè derivata da due precedenti e ora contratte in una: web e magazine ("rivista" in inglese). Si differenzia dal blog solitamente per la presenza di una struttura editoriale e di un controllo dei contenuti simile a quello delle riviste tradizionali.[1]

Una webzine può essere la versione online di una rivista cartacea già esistente, talvolta con contenuti aggiuntivi resi possibili dal mezzo di comunicazione, oppure nascere direttamente online, beneficiando anche dell'ampia diffusione con minor costo consentita dal web. L'accesso degli utenti alla webzine può essere gratuito o richiedere un abbonamento.[1]

La webzine, contrariamente alle riviste cartacee, permette due sviluppi particolari: il confronto con il lettore e l'intervento del lettore stesso nella crescita del sito. Ciò vuol dire che, per esempio, da una notizia pubblicata sulla webzine può nascere un confronto all'interno della comunità degli utenti e successivamente uno o più utenti potrebbero inviare altre notizie correlate che lo staff del sito potrebbe pubblicare all'interno delle proprie pagine.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search