San Sperate

San Sperate
comune
(IT) San Sperate
(SC) Santu Sparàu
San Sperate – Stemma
San Sperate – Bandiera
San Sperate – Veduta
San Sperate – Veduta
Chiesa di San Sperate
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Sardegna
ProvinciaSud Sardegna
Amministrazione
SindacoFabrizio Madeddu (lista civica) dal 13-6-2022
Territorio
Coordinate39°21′27.1″N 9°00′29.79″E
Altitudine41 m s.l.m.
Superficie26,24 km²
Abitanti8 508[1] (31-1-2024)
Densità324,24 ab./km²
Comuni confinantiAssemini (CA), Decimomannu (CA), Monastir, Sestu (CA), Villasor
Altre informazioni
Cod. postale09026
Prefisso070
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT111065
Cod. catastaleI166
TargaSU
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Nome abitanti(IT) sansperatini
(SC) sparadesus o speradesus
Patronosan Sperate
Giorno festivo17 luglio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
San Sperate
San Sperate
San Sperate – Mappa
San Sperate – Mappa
Posizione del comune di San Sperate all'interno della provincia del Sud Sardegna
Sito istituzionale

San Sperate (Santu Sparau in sardo[3][4][5]) è un comune italiano di 8 508 abitanti della provincia del Sud Sardegna.

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 marzo 2024.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Gli abitanti denominano il comune Santu Sparau, Santu Sperau è adoperato nel resto dell'Isola. Santu Sperau o Santu Sparau?, su sansperate.net. URL consultato il 2 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2010).
  4. ^ Google Street View (cartellonistica bilingue all'ingresso dell'abitato), su Google Maps. URL consultato il 21 febbraio 2022.
  5. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 592, ISBN 88-11-30500-4.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search