Santuario della Madonna del Carmine (Acquafondata)

Santuario della Madonna del Carmine
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàAcquafondata
Religionecattolica
TitolareMadonna del Carmine
Diocesi Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo
il santuario

Il piccolo santuario della Madonna del Carmine, nella Parrocchia di san Giovanni Battista in Acquafondata, sorge sulla strada provinciale 41, presso il passo delle “Serre”, sulle estreme propaggini dei monti della Meta a quasi 1000 mt. sul livello del mare.

Circondato da pinete e tigli secolari, dista 1 km dal centro di Acquafondata e meno di 2 km dal confine con il territorio comunale di Vallerotonda. Secondo la tradizione, il santuario è stato eretto sul luogo dell’apparizione della Madonna del Carmine a Nicolina Scarcillo in Simeone, avvenuta il 16 luglio 1841[1].

Il santuario è un punto di riferimento della devozione mariana, soprattutto nel mese di luglio; il pellegrino è favorito nella preghiera personale e comunitaria in spazi appositamente predisposti, quali il percorso di salita al “Piccolo Monte Carmelo” o il “Sentiero delle XII stelle”.

  1. ^ Cammilleri, p. 348.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search