Scuola privata

Per scuola privata si intende una scuola non amministrata dallo Stato. Esse hanno totale libertà circa materie e insegnanti, nel caso in cui siano scuole solamente private e non paritarie. Una scuola paritaria, essendo pubblica, sebbene la gestione non sia di competenza dello Stato, può rilasciare i medesimi titoli della scuola statale, pertanto deve impiegare docenti abilitati e seguire gli stessi programmi della scuola statale. Le rette pagate dagli studenti costituiscono fondi necessari all'ordinaria gestione della scuola, potrebbero però esserci scuole paritarie senza scopo di lucro[1].

  1. ^ In Italia un ruolo distinto da questa bipartizione è dato dalle scuole civiche che evidentemente sono scuole pubbliche, ma non sono statali. Le scuole civiche erano molto diffuse in passato, ma sono rimasti solo pochi esempi come il lice linguistico "Manzoni" di Milano, che ha il regime giuridico di scuola paritaria

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search