Siemens (azienda)

Siemens
Logo
Logo
La sede della Siemens a Monaco di Baviera.
StatoBandiera della Germania Germania
Forma societariaAktiengesellschaft
Borse valoriBorsa di Francoforte: SIE
ISINDE0007236101
Fondazione12 ottobre 1847 a Berlino
Fondata daWerner von Siemens
Sede principaleMonaco di Baviera
Persone chiave
SettoreConglomerato
Prodotti
Fatturato86,849 miliardi di [1] (2019)
Utile netto6,32 miliardi di [1] (2019)
Dipendenti385 000[2] (2019)
Slogan«Ingenuity for life»
Sito webwww.siemens.com/

Siemens AG è una multinazionale tedesca, fondata nel 1847,[3] attiva nei settori delle tecnologie, della mobilità e dei servizi,[4] con sede a Monaco di Baviera e presente con diversi uffici in circa 200 paesi.[5] L'azienda conta circa 385 000 dipendenti a livello mondiale[2] e nel 2019 ha registrato un fatturato di 86,849 miliardi di euro.[1] Il titolo Siemens (SIE) è quotato nella Borsa di Francoforte e, dal 12 marzo 2001 al gennaio del 2014, lo è stato anche in quella di New York.[6]

È membro dell'Istituto europeo per le norme di telecomunicazione (ETSI).[7]

  1. ^ a b c (EN) Annual Report 2019 (PDF), su assets.new.siemens.com, p. 76. URL consultato l'11 dicembre 2019.
  2. ^ a b (EN) Annual Report 2019 (PDF), su assets.new.siemens.com, p. 2. URL consultato l'11 dicembre 2019.
  3. ^ (EN) 1847–1865: Company founding and initial expansion, su new.siemens.com. URL consultato il 6 febbraio 2019.
  4. ^ (EN) About Siemens AG, su bloomberg.com. URL consultato il 6 febbraio 2019.
  5. ^ (EN) Worldwide Presence, su new.siemens.com. URL consultato il 6 febbraio 2019.
  6. ^ (EN) 1989–2006: New paths in a time of crisis, su new.siemens.com. URL consultato l'8 febbraio 2019.
  7. ^ (EN) List of All ETSI Full Members - ETSI Associate Members - Observers - Counsellors

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search