Socialismo cristiano

Il socialismo cristiano è una posizione politica, religiosa e culturale che si propone di coniugare i principi fondamentali del socialismo democratico con il solidarismo cristiano-sociale, considerata anche filosofia morale da determinate aree socialdemocratiche.[1] Può essere ricondotto alla famiglia dei socialismi religiosi.

  1. ^ Centro Studi sul Socialismo Cristiano, su socialismocristiano.org.
    «il socialismo cristiano è quella forma di stato socialista, che si propone di affermare nella sostanza i principi di uguaglianza e di libertà che il Creatore riserva a ciascuna creatura, unica ed irripetibile, portatrice di una dignità sacra, inviolabile, ad immagine della perfezione. Il socialista cristiano è quell'uomo, è quella donna che pone al centro del proprio impegno politico il miglioramento delle condizioni di vita delle persone. Il socialista cristiano non mira alla conversione delle anime,bensì alla conversione dei sistemi politici ed economici, sui parametri di umanità indicati nel Vangelo.»

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search