Somalia italiana

Disambiguazione – Se stai cercando la divisione amministrativa dell'Africa Orientale Italiana, vedi Governatorato della Somalia.
Somalia italiana
Motto: FERT
Somalia italiana - Localizzazione
Somalia italiana - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoColonia della Somalia Italiana
Lingue ufficialiItaliano
Lingue parlateSomalo e Italiano
InnoMarcia reale
CapitaleMogadiscio  (55.000 ab. / 1938)
Dipendente daBandiera dell'Italia Italia
Politica
Forma di StatoMonarchia
Forma di governoColonia
Re d'ItaliaVittorio Emanuele III
Nascita1908 con Re Vittorio Emanuele III
Causaprotettorato italiano sul Sultanato di Obbia
Fine1936 con Re Vittorio Emanuele III
CausaUnione con l'Africa Orientale Italiana
Territorio e popolazione
Bacino geograficoCorno d'Africa
Popolazione1.791.271[1] nel 1930
Economia
ValutaRupia somala
Lira italiana
Lira somala
Religione e società
Religioni preminentiIslam
Religioni minoritarieCattolicesimo
Evoluzione storica
Preceduto da Sultanato di Zanzibar
Sultanato della Migiurtinia
Sultanato di Obbia
Sultanato di Geledi
Kenya britannico[2]
Succeduto daBandiera dell'Italia Africa Orientale Italiana
Ora parte diBandiera della Somalia Somalia

La Colonia della Somalia Italiana[3], semplicemente nota come Somalia italiana (in arabo الصومال الإيطالي? Al-Sumal Al-Italiy, in somalo Dhulka Talyaaniga ee Soomaaliya, in inglese Italian Somaliland), fu una colonia italiana istituita nel 1908; si estendeva sui territori dell'Africa orientale già ricadenti sotto la sovranità del Regno d'Italia e ricompresi nella Colonia del Benadir (Somalia italiana meridionale).

Furono successivamente aggregati alla Colonia i territori appartenenti al Sultanato di Gheledi (1910), al Sultanato dei Migiurtini (1924) e al Sultanato di Obbia (1926), già protettorati italiani, nonché quelli della Colonia dell'Oltregiuba (1926). Nel 1936 la Colonia fu soppressa e i suoi territori divennero parte dell'Africa Orientale Italiana, all'interno della quale costituirono il governatorato della Somalia.

Nel corso della seconda guerra mondiale, nel 1941, fu occupata dal Regno Unito e rimase tale fino al 1949-1950. Dal 1950 al 1960 fu sotto amministrazione fiduciaria italiana per conto dell'ONU. La storia della Somalia come stato sovrano inizia a partire dal 1960.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search