Sovrano

Giustiniano I raffigurato su un mosaico nella basilica di San Vitale a Ravenna.

Il sovrano è, in uno Stato, il soggetto che detiene la sovranità, intesa secondo Jean Bodin come quel potere assoluto e perpetuo che è proprio dello stato.[1] Correntemente, però, il termine viene usato per designare, con valore generico, il capo di Stato monarchico e, quindi, come sinonimo di monarca.[2]

  1. ^ Sei libri dello Stato, I (Les six livres de la republique), in Dizionario di filosofia, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2009. URL consultato il 15 aprile 2022.
  2. ^ Sovrano, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 15 aprile 2022.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search