Superpotenza

Le due superpotenze della guerra fredda: in arancione gli Stati Uniti d'America, in verde l'Unione Sovietica.

Il termine superpotenza, nel linguaggio storiografico e giornalistico, è stato usato, a partire dalla seconda metà del XX secolo, per indicare uno Stato che, nelle relazioni internazionali, esercita una influenza in grado di condizionare le scelte degli altri Paesi grazie ad un'ampia potenza economica, politica e militare e che esercita questa sua forza per orientare a proprio favore le relazioni internazionali stesse.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search