Trattato di Versailles

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Trattato di Versailles (disambigua).
Trattato di pace tra gli Alleati, le potenze associate e la Germania
Le delegazioni riunite a Versailles.
Tipotrattato plurilaterale
ContestoPrima guerra mondiale
Firma28 giugno 1919
LuogoVersailles, Francia
Efficacia10 gennaio 1920
CondizioniRatifica della Germania e delle quattro potenze
FirmatariBandiera della Francia Francia
Bandiera dell'Impero britannico Impero britannico
Bandiera dell'Italia Italia
Bandiera del Giappone Giappone
Stati Uniti
e le altre potenze vincitrici
Bandiera della Germania Germania
DepositarioBandiera della Francia Francia
Linguefrancese e inglese
voci di trattati presenti su Wikipedia

«Questa non è una pace, è un armistizio per vent'anni.»

La firma del trattato di Versailles

Il trattato di Versailles, anche detto patto di Versailles, è uno dei trattati di pace che posero ufficialmente fine alla prima guerra mondiale. Fu stipulato nell'ambito della conferenza di pace di Parigi del 1919 e firmato da 44 Stati il 28 giugno 1919 a Versailles, in Francia, nella galleria degli specchi del palazzo di Versailles. È suddiviso in 16 parti e composto da 440 articoli.[1] Germania, Austria ed Ungheria non parteciparono alla "conferenza", ma si limitarono a firmare il trattato finale il 28 giugno, dopo le minacce, da parte dei vincitori, di una ripresa della guerra se non lo avessero fatto.

Gli Stati Uniti d'America non ratificarono mai il trattato. Le elezioni del 1918 avevano visto la vittoria del Partito Repubblicano, che prese il controllo del Senato e bloccò due volte la ratifica (la seconda volta il 19 marzo 1920). Alcuni favorivano l'isolazionismo e avversavano la Società delle Nazioni, altri lamentavano l'eccessivo ammontare delle riparazioni. Come risultato, gli USA non si unirono mai alla Società delle Nazioni e in seguito negoziarono una pace separata con la Germania: il trattato di Berlino del 1921, che confermò il pagamento delle riparazioni e altre disposizioni del trattato di Versailles, ma escluse esplicitamente tutti gli articoli correlati alla Società delle Nazioni.[2]

  1. ^ (EN) Robert T. Davis, U.S. Foreign Policy and National Security: Chronology and Index for the 20th Century, 2010, ISBN 978-0-313-38385-4.
  2. ^ (EN) John Maynard Keynes, The Economic Consequences of the Peace, su The Project Gutenberg (archiviato il 15 luglio 2019).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search