Vibrafono

Vibrafono
Un vibrafono
Informazioni generali
Invenzione1921
InventoreHenry Schluter
Classificazione111.222
Idiofoni a percussione diretta
Uso
Musica contemporanea
Musica jazz e black music
Musica pop e rock
Estensione
Vibrafono – estensione dello strumento
Genealogia
 Antecedenti
Metallofono

Il vibrafono è uno strumento musicale a percussione a suono determinato della famiglia degli idiofoni. Esso è composto da barre in metallo intonate, poggiate in maniera ordinata su una struttura portante, solitamente in legno e metallo, che sostiene anche i tubi risonatori, il pedale e la relativa sordina. Le barre costituiscono i tasti, disposti proprio come una tastiera di pianoforte; sono percossi da battenti con la testa in feltro o gomma di diversa durezza, rivestita di filo (sintetico o naturale) e con manico prevalentemente in rattan, un legno particolarmente adatto per la sua robustezza e flessibilità. Alcuni esecutori preferiscono il manico rigido (abete o faggio) a seconda della tecnica usata per suonarlo. Il vibrafono fu inventato negli Stati Uniti nel 1921.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search