Wikipedia:Modello di voce/Brani musicali

Qui di seguito trovate una guida alla redazione di voci riguardanti singoli brani musicali; vi preghiamo di seguire lo standard minimo qui sotto riprodotto.

Nota:
  • Prima di inserire voci su brani musicali, vi preghiamo di leggere i criteri di enciclopedicità ufficiali: se il brano non li rispetta, per favore discuti con altri utenti prima di creare la voce.
  • I singoli discografici sono considerati album, e non brani musicali: per lo schema da seguire si veda Wikipedia:Modello di voce/Album.
  1. Template {{Brano musicale}}
  2. Intestazione con titolo (formattazione corsivo e grassetto), artista e brevi riferimenti.
  3. Descrizione del brano musicale
  4. Lista dei formati di pubblicazione con relative B-side (se il brano è uscito come singolo)
  5. Formazione del gruppo al momento della registrazione o musicisti che hanno partecipato alla registrazione
  6. Aggiunta delle categorie per genere, anno e gruppo.
  7. Aggiunta dei template di navigazione.
  8. Indicare la posizione massima raggiunta nelle classifiche enciclopediche e per quante settimane è stata mantenuta. Non è possibile inserire tabelle che presentano l'andamento del brano in una qualsiasi classifica.[1]

Nota: Nell'incipit e nelle descrizioni del brano, molto spesso viene erroneamente usata la parola rilasciato, a causa del falso amico inglese release, dal quale spesso si traduce. In questi casi è necessario utilizzare i più corretti "pubblicato/i/a/e", "distribuito/i/a/e" o la più semplice forma attiva "uscito/i/a/e".

  1. ^ Vedi sondaggio

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search