Wikipedia:Pagina orfana

Abbreviazioni
WP:ORFANA

Una pagina orfana è una pagina senza collegamenti (wikilink) in entrata ovvero non richiamata da alcuna altra pagina o voce dell'enciclopedia.

Le pagine orfane rischiano di essere poco reperibili. Se si tratta di voci, è sempre opportuno disorfanizzarle, cioè inserire collegamenti che puntino ad esse, validi, in una o più pagine o voci correlate. Non costituiscono collegamenti validi per questo scopo le disambiguazioni (pagina o nota disambigua), i redirect orfani, le pagine di altri namespace e le liste create automaticamente (ad es. Nati il 12 gennaio o Persone di nome Andrea). Per l'operazione opposta, l'orfanizzazione, le regole sono diverse.

Quindi se incontri una pagina orfana, disorfanizzala oppure apponi l'apposito template {{O}} in cima alla pagina. Le pagine orfane che sono state segnalate in questo modo si trovano nella Categoria:Pagine orfane. Il progetto che si occupa di queste procedure è il progetto:Connettività.

Oltre alle voci orfane, esistono anche le voci isolate, cioè quelle che fanno parte di un "gruppo (o cluster) orfano", cioè un gruppo di pagine che sono collegate solo fra di loro, ma non sono raggiunte da collegamenti provenienti da altre pagine dell'enciclopedia.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search