Anatolici

La Porta dei Leoni ad Ḫattuša, la capitale dell'Impero ittita

Con il nome di popoli anatolici o semplicemente Anatolici si indica un insieme di popoli indoeuropei che, tra il II e il I millennio a.C., erano stanziati in Anatolia. È attestata la presenza nella regione fin dagli inizi del II millennio di numerosi popoli anatolici: i Palaici, gli Ittiti, i Luvi, i Lici; nel I millennio a.C. quelle stesse popolazioni si erano evolute in quelle storicamente note con i nomi di Lidi, Cari, Pisidi, Sidetici e ancora Lici. Non si sa esattamente quando gli Anatolici siano giunti in Asia Minore, ma i documenti attestano la loro indiscutibile presenza nella regione già nel XX secolo a.C.; si ritiene che la differenziazione tra i vari rami anatolici sia avvenuta già in territorio asiatico, a partire da un comune ceppo giunto in un unico movimento migratorio nell'area.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search