Audacia

L'audacia, o la temerarietà, è l'istinto che implica la volontà di fare le cose nonostante i rischi.[1][2] Il suo opposto è la timidezza.

Può essere una caratteristica che solo alcuni individui sono in grado di mostrare. Ad esempio, nel contesto della socialità, una persona audace può essere disposta a rischiare la vergogna o il rifiuto in situazioni sociali, o a piegare le regole dell'etichetta o della gentilezza.[3][4] Una persona eccessivamente audace potrebbe chiedere denaro in modo aggressivo o spingere con insistenza qualcuno a soddisfare una richiesta.

La parola "audace" può essere usata anche come sinonimo di "sfacciato"; per esempio, un bambino può essere punito per aver agito in modo irrispettoso verso un adulto o comportandosi male.

L'audacia può essere contrapposta al coraggio in quanto quest'ultimo implica avere paura ma affrontarla.[4]

  1. ^ (IT) audacia, su Wikizionario.
  2. ^ (IT) audacia, su Vocabolario Treccani.
  3. ^ (IT) Audacia: come essere felici, liberi e creativi, su Prometeo Coaching. URL consultato il 23 maggio 2024.
  4. ^ a b (IT) Potenzialità: Valore e Audacia, su Prometeo Coaching. URL consultato il 23 maggio 2024.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search