Baetulo

Voce principale: Badalona.
Baetulo
Terme romane di Baetulo
Nome originale Baitolo
Cronologia
Fondazione I secolo a.C.
Amministrazione
Dipendente da Repubblica romana, Impero romano
Territorio e popolazione
Superficie massima 0,11 km² (I secolo d.C.)
Lingua latino
Localizzazione
Stato attuale Spagna (bandiera) Spagna
Località Badalona
Coordinate 41°27′08.96″N 2°14′50.14″E
Altitudine 2020 m s.l.m.
Cartografia
Mappa di localizzazione: Spagna
Baetulo
Baetulo

Baetulo (in precedenza la iberica Baitolo) era il nome della città fondata dai Romani su un terreno sopraelevato vicino al mare intorno all'anno 100 a.C.,[1] dove ora sorge la città spagnola di Badalona. La cinta muraria delimitava un'area di circa 11 ettari e la città faceva parte di un sistema di fondazioni realizzate lungo la costa del Mar Mediterraneo.[2] Il sito archeologico di Baetulo è stato dichiarato bene culturale d'interesse nazionale (BCIN) dallo stato spagnolo nel 1999.

  1. ^ (CA) Jesús Mestre i Campi, Badalona, in Diccionari d'Història de Catalunya, Edicions 62, 1998, p. 84, ISBN 84-297-3521-6.
  2. ^ (CA) Agnès Rotger e Joan Manyné, Baetulo torna a la vida, in Sàpiens, n. 105, Grup Cultura 03, luglio 2011, pp. 36-42, ISSN 1695-2014 (WC · ACNP).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search