Changpa

Changpa
Una ragazza Changpa con un cucciolo di capra
 
PopolazioneIn India: 2661[1]
LinguaChangthang
ReligioneBuddhismo tibetano (89%), Islam (10%)[1]
Gruppi correlatiLadakh, Balti, Purigpa e altri popoli tibetani

I Changpa o Champa sono un popolo tibetano semi-nomade che si trova principalmente nel Qiangtang in Ladakh, in India. Un numero minore risiede nelle regioni occidentali della Regione Autonoma del Tibet e sono stati parzialmente trasferiti per l'istituzione della Riserva Naturale di Qiangtang. Nel 1989 c'erano mezzo milione di nomadi che vivevano nell'area di Changtang.[2] I Changpa parlano Changskhat, un dialetto tibetano.[3] Praticano il Buddhismo tibetano e sono seguaci del Dalai Lama.[4]

  1. ^ a b ST-14 Scheduled Tribe Population By Religious Community, su Census of India Website, Office of the Registrar General & Census Commissioner, India. URL consultato il 17 novembre 2021.
  2. ^ Melvyn Goldstein e Cynthia Beal, Nomads of Western Tibet, Berkeley, CA, USA, University of California Press, 1990, p. 60, ISBN 0-520-07211-1.
  3. ^ K.N Pandita, S.D.S Charak e B.R Rizvi, Champa, in People of India Jammu and Kashmir, collana People of India, XXV, New Delhi, Manohar, 2003, pp. 182-184, ISBN 8173041180.
  4. ^ (EN) The Changpas who make cashmere, su PARI - People's Archive of Rural India, 8 febbraio 2017. URL consultato il 17 novembre 2021.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search