CoffeeScript

CoffeeScript
linguaggio di programmazione
AutoreJeremy Ashkenas
Data di origine13 dicembre 2009
Ultima versione2.5.1 rilasciata il 31 gennaio 2020
UtilizzoSviluppo di applicazioni web
ParadigmiFunzionale, imperativo, scripting
TipizzazioneInesistente
Estensioni comuni.coffee, .litcoffee
Influenzato daJavaScript, Perl, Haskell, Python, YAML, Ruby
Ha influenzatoMoonScript, JavaScript
Implementazione di riferimento
Sistema operativoCross-Platform
LicenzaMIT
Sito webcoffeescript.org/

CoffeeScript è un linguaggio di programmazione che si transcompila in JavaScript. Esso aggiunge lo zucchero sintattico ispirato da Ruby, Python e Haskell nel tentativo di accrescere la leggibilità e concisione di JavaScript.[1] Specifiche funzionalità aggiuntive includono la comprensione di lista e la ricerca di corrispondenza.

Il supporto di CoffeeScript è incluso nella versione 3.1 di Ruby on Rails.[2] Nel 2011, Brendan Eich fece riferimento a CoffeeScript come un'influenza nei suoi pensieri sul futuro di JavaScript.[3]

  1. ^ Alex MacCaw, The Little Book on CoffeScript, O'Reilly Media, January 2012, ISBN 978-1-4493-2105-5.
  2. ^ , Joshua.
  3. ^ Eich, Brendan.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search