Coywolf

Branco di coywolf F1 concepiti in cattività nel Wildlife Science Center in Forest Lake, Minnesota

Coywolf è un termine informale usato per indicare un canide lupino ibrido, discendente da incroci tra coyote e lupi grigi. L'ibridazione tra le due specie è facilitata dal fatto che esse si sono diversificate solo in tempi relativamente recenti, tra 6.000 e 117.000 anni fa. Il sequenziamento dell'intero genoma di coyote e lupi ha rivelato che tutti i lupi grigi nordamericani possiedono in varia misura DNA di coyote, con percentuali più basse in Alaska e più elevate in Ontario, Québec e nelle province atlantiche del Canada[1]. Sulla base di vari studi genetici, è stato proposto che alcune sottospecie o specie di lupo, come il lupo rosso e il lupo orientale, siano in realtà il risultato di tali incroci[2].

L'ibridazione tra coyote e lupi grigi fu osservata per la prima volta in natura nei primi anni Trenta e Quaranta, probabilmente in seguito allo sterminio dei lupi nell'Ontario sudorientale e nelle province marittime orientali del Canada, che permise ai coyote di colonizzare aree precedentemente occupate dai lupi, per poi incrociarsi con i pochi superstiti[3][4]. Un processo simile fu osservato anche negli Stati Uniti orientali, dove lo sterminio dei lupi e la deforestazione nel XIX secolo facilitarono l'espansione dei coyote, che si incrociarono con i lupi residui. Se non si considera il lupo rosso come una specie distinta, è probabile che questo processo abbia portato alla sua origine[1].

  1. ^ a b B. M. vonHoldt, J. A. Cahill, Z. Fan, I. Gronau, J. Robinson, J. P. Pollinger, B. Shapiro, J. Wall e R. K. Wayne, Whole-genome sequence analysis shows that two endemic species of North American wolf are admixtures of the coyote and gray wolf, in Science Advances, vol. 2, n. 7, 2016, pp. e1501714–e1501714, DOI:10.1126/sciadv.1501714.
  2. ^ BM VonHolt, A genome-wide perspective on the evolutionary history of enigmatic wolf-like canids, in Genome Res, vol. 21, n. 8, 12 maggio 2011, pp. 1294-305, DOI:10.1101/gr.116301.110, PMC 3149496, PMID 21566151.
  3. ^ J.G. Way, L. Rutledge, T. Wheeldon e B.N. White, Genetic characterization of Eastern "Coyotes" in eastern Massachusetts (PDF), in Northeastern Naturalist, vol. 17, n. 2, 2010, pp. 189-204, DOI:10.1656/045.017.0202.
  4. ^ Wilson, Paul J., Grewal, Sonya K., Mallory, Frank F. e White, Bradley N., Genetic Characterization of Hybrid Wolves across Ontario (PDF), in Journal of Heredity, 12 giugno 2009, pp. 580-589, DOI:10.1093/jhered/esp034.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search