Deflagrazione

Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze.

Una deflagrazione (dal latino deflagrare, derivato da flagrare, "ardere")[1] è un termine tecnico che descrive una combustione subsonica, che usualmente si propaga tramite conduzione (materiale caldo, in combustione, che riscalda uno strato adiacente di materiale freddo, facendolo infiammare). La deflagrazione è caratterizzata da una grande diminuzione della densità del gas a valle dell'onda di combustione e da una leggera caduta di pressione. La maggior parte del "fuoco" nella vita di tutti i giorni è tecnicamente una deflagrazione. La deflagrazione è diversa dalla detonazione, la quale si propaga a velocità supersonica ed attraverso una compressione da collisione violenta.

  1. ^ deflagrare in "Sinonimi e Contrari", su www.treccani.it. URL consultato il 19 gennaio 2023.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search