Domra | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Informazioni generali | |||||
Classificazione | 321.321 Cordofoni composti, con corde parallele alla cassa armonica, a pizzico | ||||
Famiglia | Liuti a manico corto | ||||
Uso | |||||
Musica folk Musica tradizionale dell'Europa Orientale | |||||
Genealogia | |||||
|
La domra è un liuto, portato in Russia dai Mongoli nel XIII secolo (in una versione a due corde).
È considerata la madre della balalaica che poi ha mutato la forma della cassa in triangolare. Munita di tre o quattro corde di metallo e di un lungo manico, si suona con il plettro. Fu in voga nei secoli XVI e XVII ma è attualmente utilizzato nella musica folk in molti paesi dell'ex Unione Sovietica.
La domra nella versione a quattro corde ha un discreto successo anche negli Stati Uniti e in Ucraina (dove sostituisce la balalaica).
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search