Ecgonina | |
---|---|
![]() | |
Nome IUPAC | |
acido (1R,5S),3S-idrossi-8-metil-8-azobiciclo[3.2.1]ottan-2R-oico | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C9H15NO3 |
Massa molecolare (u) | 185,22 |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 207-565-4 |
PubChem | 91460 e 40473221 |
DrugBank | DBDB01525 |
SMILES | CN1C2CCC1C(C(C2)O)C(=O)O |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 1,29 |
Temperatura di fusione | 198-199 °C (471,15-472,15 K) |
Indicazioni di sicurezza | |
L'ecgonina (dal greco: ékgonos = nato da) è un composto organico che si ottiene per idrolisi della cocaina e di altri alcaloidi.
Base terziaria che possiede un gruppo carbossilico e uno alcolico, è naturalmente presente in piccole quantità allo stato libero nelle foglie di coca. Ha modeste proprietà anestetiche.[1]
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search