Eikev, Ekev, Ekeb, o Eqeb (ebraico: עֵקֶב — tradotto in italiano: “se [seguirete]”, seconda parola e incipit di questa parashah) 46ª porzione settimanale della Torah (ebr. פָּרָשָׁה – parashah o anche parsha/parscià) nel ciclo annuale ebraico di letture bibliche dal Pentateuco, terza nel Libro del Deuteronomio. Rappresenta il passo Deuteronomio 7:12-11:25[1], che gli ebrei leggono generalmente in agosto.
La parashah riporta le benedizioni di obbedienza a Dio, le direttive per prendere possesso della terra, l'incidente del Vitello d'oro, la morte di Aronne, i compiti dei Leviti e le esortazioni di servire Dio.
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search