Eupen-Malmedy

Eupen-Malmedy, spesso chiamata anche Cantoni dell'Est e talvolta Belgio orientale (in tedesco Ostbelgien, in francese Belgique de l'Est), è una piccola regione prevalentemente germanofona del Belgio al confine con la Germania. Comprende i cantoni di Eupen e Sankt Vith (facenti parte della Comunità germanofona del Belgio) e i comuni di Malmedy e Waimes per una superficie complessiva di circa 730 km².

Questo territorio, precedentemente parte del Regno di Prussia e dell'Impero tedesco, fu annesso al Belgio in seguito al Trattato di Versailles dopo la prima guerra mondiale. L'annessione formale avvenne in seguito a un controverso plebiscito nel 1920, diventando parte della provincia di Liegi nel 1925. Le agitazioni da parte dei nazionalisti tedeschi durante il periodo interbellico portarono alla sua riannessione alla Germania nazista durante la seconda guerra mondiale. Il territorio tornò al Belgio nel 1945.

Oggi forma una grande componente della Comunità germanofona del Belgio, una delle tre comunità linguistiche belghe.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search