Fyrd

I fyrd costituivano un importante apparato militare anglosassone ai tempi di Alfredo il Grande, sovrano del Wessex vissuto attorno al IX secolo.

Era una milizia creata direttamente dal generale o dal sovrano ed era costituita da contadini, fattori e giovani ragazzi che venivano chiamati in caso di pericolo per il regno minacciato da forze straniere. In particolare Alfredo impiegò tale milizia per la prima volta per fronteggiare l'attacco dei vichinghi sulle coste orientali britanniche, in particolare del regno di Northumbria. Questo particolare esercito verrà chiamato alle armi anche sotto il regno di Guglielmo il Conquistatore, duca normanno che conquistò l'Inghilterra nel 1066 a seguito della vittoria nella battaglia di Hastings.

Alla fine il fyrd divenne un'armata costituita principalmente da soldati esperti insieme a paesani e contadini, provenienti dalle contee del regno anglosassone che accompagnavano i loro signori.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search