Igala

Territorio occupato dagli Igala

Gli Igala sono un gruppo etnico della Nigeria. Essi praticano il cristianesimo (57,5%), l'animismo (32%) e l'islam (10,5%)[1].

Il territorio degli Igala è sito alla destra della confluenza dei fiumi Niger e Benue fino alla città di Lokoja, ove essi si incontrano.

La popolazione degli Igala è stimata intorno ai due milioni di abitanti, comprensiva di diversi emigrati che abitano fuori dal territorio di origine soprattutto negli stati Delta, Anambra e Edo.

La lingua Igala fa parte del sottogruppo orientale del ceppo Kwa o del sottogruppo occidentale del ceppo Benue-Congo (facente parte della famiglia linguistica Niger-Congo), a seconda delle diverse scuole di pensiero. Nella tradizione Igala i neonati di alcune parti del regno, come l'Ankpa, ricevevano tre profondi tagli orizzontali ai lati del viso, leggermente sopra gli angoli della bocca, come segno d'identità. Tuttavia, questa pratica sta diventando sempre meno comune. Gli Igala sono governati da un re chiamato Atta. Uno degli Atta più venerati del regno Igala è Atta Ameh Oboni. L'attuale Atta è Atta Aliyu Ocheja Obaje[2].

L'attuale presidente dello stato nigeriano Kogi, Ibrahim Idris, è un membro del popolo Igala.

  1. ^ World Christian Database, su worldchristiandatabase.org. URL consultato il 7 febbraio 2022.
  2. ^ (EN) Igala : Origin, su servinghistory.com. URL consultato il 7 febbraio 2022.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search