Italo-argentini

Italo-argentini
Ítalo-argentinos
Comunità italiana durante la sfilata di apertura del trentaquattresimo Festival Nazionale dell'Immigrato.
 
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
PopolazioneCirca 25 000 000[1][2] · Più di 1 000 000 cittadini italiani[3][4]
Linguaitaliano, lingue locali d'Italia (arbëresh), spagnolo
Religionecattolicesimo di rito latino
(Minoranza: cattolici di rito bizantino)
Distribuzione
Bandiera dell'Argentina ArgentinaAlmeno 25.000.000

«Gli italiani, si sa, furono una nazione di emigranti. In molti secoli, si sparsero in tutti e quattro gli angoli della terra. Solo in due paesi, tuttavia, essi costituiscono la maggioranza della popolazione: in Italia e in Argentina.»

Un italo-argentino è un cittadino argentino di origine italiana o discendente di emigranti italiani.[6]

  1. ^ (ES) Departamento de Derecho y Ciencias Políticas de la Universidad Nacional de La Matanza, Historias de inmigrantes italianos en Argentina [collegamento interrotto], su infouniversidades.siu.edu.ar, 14 novembre 2011.
    «Se estima que en la actualidad, el 90% de la población argentina tiene alguna ascendencia europea y que al menos 25 millones están relacionados con algún inmigrante de Italia.»
  2. ^ (ES) Historia de la colectividad, su baxcolectividades.buenosaires.gob.ar (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2013).
  3. ^ Italia-Argentina: superato il milione di residenti italiani. A Bahía Blanca riuniti i rappresentanti della comunità, su ambbuenosaires.esteri.it, 16 settembre 2019.
  4. ^ (ES) Herencia italiana en Argentina, ¿por qué somos como somos?, su novecentoweb.com, 2023.
  5. ^ La Argentina y los europeos sin Europa. URL consultato il 13 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2017).
  6. ^ Gli Italiani in Argentina (PDF). URL consultato il 2 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2012).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search