I Keniti (in ebraico קינים, Qînîm), o Chenei, o anche Cinei[1], erano un clan madianita stanziato a sud della Palestina, nella penisola del Sinai. Erano dediti alla pastorizia, ma anche all'estrazione del rame e alla lavorazione dei metalli.[2] Come gli altri madianiti, anche i keniti erano ritenuti discendenti di Abramo e della sua seconda moglie Keturà.[3]
Secondo la Bibbia Mosè sposò la figlia del sacerdote kenita Reuel, detto anche Ietro. Parte dei keniti si aggregò agli israeliti e in Genesi 15,19 il loro territorio è citato fra quelli che IHWH avrebbe donato ai discendenti di Abramo. Secondo alcuni studiosi IHWH sarebbe il dio originario dei keniti, fatto proprio dagli israeliti.
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search