Kingmaker

Richard Neville, XVI conte di Warwick in una raffigurazione coeva del Rous Roll
Moneta di bronzo di Libio Severo, uno degli "imperatori-fantoccio" messi sul trono dal goto Ricimero

Il termine inglese "Kingmaker" è un'espressione che originariamente si applicava a Richard Neville, XVI conte di Warwick — "Warwick the Kingmaker" — per la sua notevole capacità nell'influenzare l'ascesa sul trono inglese durante la Guerra delle due rose [1].

L'espressione si applica generalmente a una persona o a un gruppo di persone che abbia grande influenza in una successione monarchica, senza poter a sua volta essere un possibile candidato. Il Kingmaker ha la possibilità di utilizzare un'influenza politica, economica, religiosa e/o militare nel processo di successione. In epoca moderna tale termine è usato per estensione per indicare chi ha grande influenza nelle elezioni delle più importanti cariche politiche.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search