Netrunner sistema operativo | |
---|---|
![]() | |
Sviluppatore | Blue Systems |
Famiglia | Unix-like |
Release iniziale | (18 Marzo 2010) |
Release corrente | 25 (10 febbraio 2025) |
Piattaforme supportate | x86, amd64, armhf |
Licenza | GPL |
Stadio di sviluppo | attivo |
Sito web | www.netrunner.com/ |
Netrunner è un sistema operativo gratuito per computer desktop, laptop, netbook e microcomputer Intel e AMD, come l'Odroid C1.[1] Viene fornito in due versioni: Netrunner Desktop e Netrunner Core. Entrambe le versioni presentano versioni recenti di Qt, KDE Plasma e Frameworks di Debian, con la versione Desktop che contiene applicazioni aggiuntive, codec multimediali, plugin Flash e Java. L'ex versione basata su Kubuntu di Netrunner è stata sostituita da Maui Linux, che ora è basata su KDE Neon.
Blue Systems, la società che sponsorizza Kubuntu, offre Netrunner come un sistema desktop per uso quotidiano basato su Plasma Desktop di KDE. Si rivolge a nuovi utenti e agli utenti esperti di Linux. Plasma Desktop consente una facile personalizzazione del desktop. Netrunner è inoltre pensato per gli utenti che desiderano un sistema operativo funzionante "out-of-the-box", riducendo il tempo di aggiungere manualmente codec e miglioramenti essenziali dopo l'installazione.
Netrunner Desktop è disponibile solo come versione a 64 bit, mentre Netrunner Core è disponibile sia a 64-bit che per l'immagine di Odroid C1 ARM.
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search