Ogoh-ogoh

Ogoh ogoh nella parata di Ubud, 2008

Gli ogoh-ogoh[1][2] sono degli enormi pupazzi tipici dell'isola indonesiana di Bali. Gli ogoh-ogoh raffigurano i demoni bhuta-kala della mitologia indo-balinese. Vengono costruiti per la parata ngrupuk in onore degli spiriti malefici che si tiene durante la vigilia, il pengerupukan[3], del Capodanno balinese, il nyepi[4].

  1. ^ (EN) Joo Peter, Ogoh-ogoh - Maptia: the art of Balinese monsters, in Maptia. URL consultato il 21 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2021).
  2. ^ (EN) Hogue Thomas, In Bali, a holiday for ears, in In.Bali, 24 marzo 2006. URL consultato il 20 novembre 2020.
  3. ^ (EN) Stephanie Peetersi, 6 Nyepi experience in Bali.., su indonesia.tripcanvas.co, 2019 March. URL consultato il 20 novembre 2020.
  4. ^ (EN) Norimitsu Onishi, Silence Befalls Bali, but Only for a Day, in The New York Times, 6 marzo 2011, ISSN 0362-4331 (WC · ACNP). URL consultato il 20 novembre 2020.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search