Posca

Posca
Origini
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
DiffusioneAntica Roma
Dettagli
Categoriabevanda

La posca era una bevanda in uso nell'antica Roma che, per via della sua economicità, era diffusa presso il popolo e i legionari. La si ricavava miscelando acqua e aceto di vino, ottenendo così una bevanda dissetante, leggermente acida[1]. Per migliorarne il sapore, potevano essere aggiunte spezie e miele.[2]

  1. ^ Posca, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ Perché i carnefici offrirono l'aceto a Gesù, su lanostrastoria.corriere.it. URL consultato il 25 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2019).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search